Il Dottor Octopus (Doctor Octopus, spesso appellato con il diminutivo Doc Ock), il cui vero nome è Otto Gunther Octavius,[1] è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. Il personaggio è uno scienziato pazzo molto intelligente, orgoglioso e un po' tarchiato che deve il suo nome di battaglia "Octopus" (traduzione inglese di piovra) a quattro lunghi tentacoli meccanici di sua stessa invenzione e di enorme potenza, che si estendono dalla sua schiena e si sono fusi permanentemente al suo corpo a seguito di un incidente in cui è stato investito da radiazioni, che può controllare con la sua mente e che gli consentono di arrampicarsi e affrontare gli avversari.[2]
Dottor Octopus | |
---|---|
![]() | |
Universo | Universo Marvel |
Nome orig. | Doctor Octopus |
Lingua orig. | Inglese |
Alter ego |
|
Autori |
|
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | luglio 1963 |
1ª app. in | The Amazing Spider-Man n. 3 |
Editore it. | Editoriale Corno |
1ª app. it. | maggio 1970 |
1ª app. it. in | L'Uomo Ragno n. 3 (I serie) |
Interpretato da | Alfred Molina |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Specie | umano mutato / cyborg |
Sesso | Maschio |
Etnia | Americano |
Luogo di nascita | Schenectady, New York |
Poteri |
|
È uno dei primi e più famosi avversari dell'Uomo Ragno; ha esordito sul n. 3 della testata Amazing Spider-Man del luglio 1963.[2]
Assieme a Venom e, soprattutto, a Goblin è considerato il più grande avversario dell'Uomo Ragno[3]. Si è classificato anche 28º nella classifica dell'IGN dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti[4]. È il fondatore e leader dei Sinistri Sei, la prima squadra di supercriminali ad opporsi a Spider-Man.
Sebbene di solito rappresentato come un supercriminale, il Dottor Octopus è stato anche occasionalmente raffigurato come un antieroe in conflitto e alleato di Spider-Man.
Nato a Schenectady, New York, Otto Octavius ha avuto un'educazione turbolenta. L'infanzia del personaggio è stata segnata da una madre oppressiva e da un padre violento.[5][2] Da adulto diviene un brillante scienziato nucleare, distinto e gentile, ma ossessionato dal lavoro. Per portare a termine un esperimento, progetta e realizza una corazza toracica dotata di quattro lunghe braccia artificiali ma, durante l'esperimento, viene investito dalle radiazioni e la corazza si collega al suo sistema nervoso e il suo cervello subisce gravi danni trasformandolo in un pericoloso criminale megalomane.[2]
Durante la sua carriera criminale, Octavius ha assunto diversi soprannomi e ha cercato di diventare il capo del crimine di New York, è stato a capo di diverse organizzazioni malavitose (tra cui i Sinistri Sei), ha fatto coppia con la Gatta Nera (relazione con esito negativo, terminata nell'odio reciproco), e si è scontrato con numerosi supereroi (tra gli altri Devil, Mister Fantastic, Hulk, l'Uomo Ragno e Iron Man). Nelle sue prime avventure lavorava o da solo o a capo di alcuni uomini ed era spesso impegnato nel furto di importanti macchine o in atti terroristici per impadronirsi della città: il suo carattere inizialmente non era molto approfondito, visto che si limitava ad ingiuriare e a esprimere lusinghieri apprezzamenti verso sé stesso. Il suo principale nemico, e l'obiettivo principale del suo odio omicida, si riversa ugualmente nell'Uomo Ragno del quale è tra i principali avversari e quello che più volte si è avvicinato a scoprire la sua vera identità, e per un certo periodo ha vissuto a pensione e persino corteggiato la zia di Peter Parker, May, quasi al punto da sposarla (mirando alla sua eredità). Fu inoltre causa della morte di George Stacy, padre di Gwen, primo amore di Peter. Dopo il ritorno dalle Guerre segrete, la malattia mentale di Octopus si è aggravata e i suoi scopi sono diventati più oscuri. Tra le ricerche che ha condotto in questa fase ci sono la ricerca di una cura per l'AIDS e per la dipendenza da cocaina. Comunque, Otto Octavius non è mai stato spinto da genuino altruismo, ma da mero desiderio di vedere il suo superiore intelletto riconosciuto.[2]
Ha poi trovato una fidanzata, Stunner, per essere poi ucciso dal clone deforme dell'Uomo Ragno, Kaine. Riportato in vita dalla Setta della Mano, è tornato a combattere Spider-Man. Tra l'altro, ha creato a questo scopo la quarta Donna Ragno.[2]
In seguito alla rivelazione della vera identità di Peter Parker durante Civil War Octavius è stato assalito da un feroce attacco di rabbia, perché si è sentito preso in giro dal fatto di aver frequentato lo stesso Peter per un certo lasso di tempo ai tempi della sua relazione con zia May senza rendersi conto di nulla. Ad acuire la sua frustrazione l'aver già smascherato l'Uomo Ragno in passato[6], credendo che Parker fosse un impostore per via della sua giovanissima età.
A causa delle azioni dell'Uomo Ragno e del suo patto con Mefisto per difendere la sua identità segreta, Octavius ha dimenticato l'identità segreta dell'Uomo Ragno stesso. Comunque, a causa di anni di combattimenti contro l'Uomo Ragno ed altri superumani, il Dottor Octopus è ormai gravemente infermo, semiparalizzato e morente, con pochi mesi di vita rimanenti.
Per continuare ad essere mobile ed attivo il Dottor Octopus ha perfezionato ulteriormente la sua corazza, aggiungendo altre quattro braccia metalliche in sostituzione dei suoi arti ormai quasi atrofizzati dalla malattia e costruendo dei robot controllati telepaticamente, gli Octobot. Ripristinata la sua mobilità, il Dottor Octopus ha lanciato una dura offensiva contro l'Uomo Ragno, non trascurando anche di colpire Zia May (colpevole, a suo dire, di essersi impegnata sentimentalmente con J. Jonah Jameson Sr. dopo averlo respinto in passato), Peter Parker ed i Laboratori Horizon (sospettati di fornire supporto tecnico alle gesta del suo acerrimo nemico, l'Uomo Ragno stesso).
Ciò nonostante l'Uomo Ragno è sempre riuscito a respingerlo. Parallelamente ai suoi propositi di vendetta, il Dottor Octopus ha anche speso molto del suo tempo per cercare una cura alla sua condizione degenerativa, cercando inutilmente di catturare il figlio neonato di Lily Hollister (alias Minaccia), per sfruttarne il sangue ricco di Formula del Goblin, o ricattando allo scopo Tony Stark (accontentandosi, da quest'ultimo, di accettare la confessione di essere incapace di curarlo, trovando conforto nel fatto che neppure uno degli uomini più ricchi e geniali al mondo aveva potuto superare le sue abilità nel curarsi).
Nonostante il fallimento nel curarsi, il Dottor Octopus ha inoltre rifondato i Sinistri Sei allo scopo di radunare diversi artefatti tecnologici appartenuti al programma Aerospaziale Americano, al Dottor Henry Pym, ai Fantastici Quattro ed all'Intelligencia: con questi artefatti ha poi costruito una rete di satelliti, le "Lenti Octaviane", in grado di alterare il clima mondiale.
Al principio presentatosi come pentito e benevolente, intenzionato a modificare il clima del mondo per ridurre l'effetto serra, Octavius è stato in seguito scoperto dall'Uomo Ragno, la mercenaria Silver Sable e la spia Vedova Nera: in realtà egli intendeva usare i satelliti in modo nefasto, cancellando quasi tutta la popolazione mondiale, in modo che lo 0,008% ricordi il suo nome attraverso i millenni, definendo questa la sua eredità. Il suo piano verrà infine fermato dall'Uomo Ragno e a causa degli sforzi fatti nel corso del combattimento, finirà per diventare un vegetale, verrà infine rinchiuso, ormai in fin di vita, nel Raft, carcere per supercriminali.
Octopus morente riuscì a creare un congegno con il quale scambiò la propria mente con quella di Peter, facendo sì che Spider-Man si ritrovò nel corpo di Octopus e viceversa. Successivamente, in Amazing Spider-Man n. 700 Peter morì nel corpo di Octopus, benché parte della sua coscienza restò ancora viva in Spider-Man/Octopus. Il Dottor Octopus comprese e condivise i ricordi di Peter ed iniziò ad essere Superior Spider-Man. Questo avvenimento mise fine alla testata The Amazing Spider-Man e diede inizio alla collana The Superior Spider-Man, dove lo spirito di Peter ed Octopus convivono nello stesso corpo.
Otto inizia così una nuova vita da eroe, abbandonando definitivamente la sua vecchia carriera da criminale, cambiando il costume da Uomo Ragno di Parker con uno di sua invenzione. Inizia anche una relazione con Mary Jane, e col suo alter ego mascherato sconfigge vari nemici quali i nuovi Sinistri Sei, l'Avvoltoio, Screwball e Jester uccidendone addirittura uno, Massacro. I Vendicatori iniziano ad avere dei sospetti sul suo comportamento, ma Spider-Man riesce ad ingannarli. Come Peter Parker, si impadronisce del Cervello Vivente, rendendolo un suo assistente da laboratorio alla Horizon. Tuttavia il vero Parker è ancora intrappolato nel suo cervello, ma viene scoperto da Otto ed eliminato del tutto. Instaura poi una relazione con Anna Maria Marconi e fonda le Parker Industries (dopo aver preso il dottorato dal Dr. Lamaze) grazie all'aiuto di Jay Jameson. Come Superior Spider-Man ricatta anche il sindaco di New York per avere dalla sua parte la polizia. Successivamente distrugge anche la Shadowland di Kingpin, costringendolo alla fuga, e consegna anche alla polizia Hobgoblin (poi evaso). Come ultima minaccia, affronta Green Goblin, alias Norman Osborn, che col tempo ha formato un proprio esercito. Non essendo in grado di sconfiggerlo, cede il corpo a Parker, ancora in vita nel Mindscape.
Dopo questi avvenimenti e dopo la saga Ragnoverso, si è scoperto che Octavius ha conservato i suoi dati cerebrali nel Cervello Vivente. Il personaggio prova ancora dei sentimenti per Anna Maria Marconi. Successivamente riesce a inserire la sua coscienza in un nuovo corpo, perfettamente sano, clonato dallo Sciacallo con cui si allea. La loro amicizia dura poco: Octavius infatti si ribella al suo capo, che si rivela essere un redivivo Ben Reilly, e prima di disintegrarsi si trasferisce nel corpo di un proto-clone al quale aveva precedente lavorato con lo stesso Sciacallo. Con il DNA di Peter Parker mischiato con il suo, Otto acquisisce tutti i poteri e le abilità del ragno, dando vita al Superior Octopus.
Entra anche in contatto con una fazione dell'Hydra guidata da Arnim Zola, che gli offre l'opportunità di entrare nel suo team. Octopus riesce addirittura a diventare un membro dei Vendicatori del Capitan America dell'Hydra, dando vita all'Impero Segreto.
Otto Octavius è un genio nel campo della fisica atomica e ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze nucleari. Il suo genio nelle radiazioni è così eccezionale che una volta è stato chiamato da Mister Fantastic dei Fantastici Quattro per offrire la sua esperienza quando la Donna Invisibile ha sofferto di complicazioni durante la sua seconda gravidanza a causa della radiazione cosmica che aveva dato alla squadra i loro poteri.[7]
Brillante ingegnere e inventore, ha creato quattro "braccia" in forma di tentacoli artificiali in acciaio e titanio ad alimentazione elettrica, telescopiche e prensili che sono attaccate a un'imbracatura di acciaio inossidabile che circonda la parte inferiore del busto. Ognuna di queste quattro braccia è in grado di sollevare diverse tonnellate, a patto che almeno un braccio sia utilizzato per sorreggere il suo corpo. Il tempo di reazione e l'agilità delle sue braccia meccaniche sono migliorati ben oltre il limite raggiungibile per la normale muscolatura umana. Le braccia consentono a Octavius di muoversi rapidamente su qualsiasi terreno e di scalare superfici verticali e soffitti. A causa dell'esposizione alle radiazioni atomiche, il Dottor Octopus ha acquisito la capacità mentale del controllo psicocinetico sulle quattro braccia. Otto ha sviluppato la sua concentrazione e il controllo al punto che può affrontare un singolo avversario, come Spider-Man, o più avversari con le braccia mentre esegue un compito completamente separato e più delicato, come mescolare il caffè o costruire una macchina. Ha anche sviluppato un controllo psicocinetico-telepatico su un esercito di "Octobot" (piccoli droni simili a polpi).[8]
È anche un eccellente stratega e un leader carismatico; più volte ha formato e guidato gruppi di criminali nel corso del tempo (tra i quali vi sono i Sinistri Sei). A causa del suo peso e della sua età, i suoi avversari sono spesso attirati in un falso senso di sicurezza, solo per scoprire che è un formidabile combattente. È riuscito a costringere avversari formidabili come Spider-Man, Devil e Capitan America a prendere una posizione difensiva in un combattimento.[9]
Il Dottor Octopus è famoso per la sua imbracatura dotata di quattro tentacoli meccanici, che possono allungarsi di oltre 6 metri e gli permettono di lavorare molto più velocemente. Ha posseduto un totale di tre imbracature durante la sua carriera: l'imbracatura originale in titanio, un'altra più potente in adamantio e una terza in carbonio.
La sua attuale imbracatura è realizzata con una miscela di lega di titanio-acciaio-niobio, che è densa ma di composizione leggera. Le braccia sono abbastanza potenti da permettergli di spostare oggetti pesanti, arrampicarsi su pareti di cemento a strapiombo e muoversi rapidamente. Sono anche usate per afferrare oggetti, sia piccoli che grandi, e come armi letterali in termini di essere fatti oscillare contro oggetti e persone come le mazze. Le pinze all'estremità di ogni tentacolo possono anche essere usate per tagliare e lacerare la carne dei suoi nemici. Il suo potere assoluto nell'usare queste appendici era abbastanza grande da battere Devil, un combattente esperto con sensi sovrumani, quasi a morte[10].
L'imbracatura di adamantio era abbastanza potente da trattenere o sottomettere Hulk durante una serie. L'adamantio dei suoi tentacoli ha reso possibile battere Iron Man in combattimento, lacerando l'armatura con una sconfitta così dura che Tony Stark ha iniziato a dubitare delle sue abilità quasi abbastanza da permettere al suo persistente problema con l'abuso di alcol per divampare[11]. L'imbracatura è anche in grado di sostenere un piccolo jet pack, permettendogli di volare più velocemente e di sfuggire a Spider-Man più facilmente. Il Dottor Octopus è persino in grado di roteare i suoi tentacoli per deviare proiettili.
Nella versione Ultimate Octavius è uno scienziato che lavora per la Oscorp ma fa il doppio gioco con Hammer; inoltre è stato sposato. A causa dell'esplosione del composto di Oz impazzisce e vuole uccidere Spider-Man, ma viene fermato. I tentacoli di Octopus sono formati da nanobot che può modificare in varie forme letali come pistole e bastoni elettrici. Le braccia gli sono state più volte asportate e distrutte ed è stato imprigionato dallo S.H.I.E.L.D., ma ha sempre trovato il modo di fuggire e di ricostruirle. È inoltre l'artefice dei cloni di Peter Parker nella saga del Clone Ultimate. Durante quest'ultima si scopre che il suo vero potere non sta nel poter controllare le braccia ma nel manipolare il metallo rendendolo ancora più forte e temibile. Ricompare nella saga "Morte di un Goblin", nel momento in cui Norman Osborn fa esplodere i sotterranei del Triskelion, qui Doc Ock ingaggia un breve combattimento con Goblin, ma viene fermato da Electro con una potente scarica elettrica. In seguito evaderà di nuovo assieme ai sinistri sei, ma rifiutandosi di continuare la sua carriera criminale per cambiare vita verrà lanciato in strada da Goblin e ucciso, in questa storia confessa a delle guardie prima di ucciderle che fin da bambino era convinto di essere diverso e che l'incidente con l'Oz abbia risvegliato in lui dei poteri telecinetici con cui può muovere le braccia metalliche anche a distanza.
Il personaggio è apparso in molteplici videogames nel corso degli anni. Ecco la lista completa:
Nel 2009, IGN ha classificato il Dottor Octopus al 28º posto tra i 100 migliori cattivi di tutti i tempi dei fumetti[17] e nel 2014 lo ha classificato come il più grande nemico di Spider-Man.[18]
Il ruolo di Alfred Molina in Spider-Man 2 è stato ampiamente apprezzato. Nel maggio 2014, IndieWire lo ha classificato come il quinto più grande supercriminale cinematografico di tutti i tempi.[19] Inoltre, Abraham Riesman di Vulture.com nella sua lista di febbraio 2018 ha posizionato il personaggio al numero 16 nella classifica dei suoi 25 più grandi supercriminali cinematografici.[20] Sono stati elogiati anche gli effetti speciali usati per i suoi bracci robotici, con Roger Ebert che li ha definiti il "trionfo degli effetti speciali" del film.[21] Su Chicago Tribune, Mark Caro dichiarò che Octavius era un cattivo "piacevolmente complesso" in Spider-Man 2,[22] con Kenneth Turan del Los Angeles Times concorda con Caro, affermando: "Doc Ock afferra questo film con il suo quartetto di sinistre braccia meccaniche serpentine e si rifiuta di lasciarlo andare".[23] Richard George di IGN ha ritenuto che "Sam Raimi e il suo team di sceneggiatori hanno fornito una versione iconica e avvincente del classico nemico di Spider-Man... Vorremmo quasi che ci fosse un modo per aggiungere retroattivamente alcuni di questi elementi al personaggio originale."[24]
Il ritorno in vita del personaggio in Spider-Man: No Way Home (2021) è stato messo in luce prima dell'uscita del film con un trailer. La rivelazione è stata citata come un momento clou e ha ispirato vari meme di Internet della scena di Octavius che diceva "Ciao, Peter".[25][26] Ripensando alla trilogia di Sam Raimi, Tom Holland, che interpreta Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, ha elogiato la performance di Molina in Spider-Man 2, notando che inizialmente era terrorizzato dal personaggio quando ha visto Spider-Man 2 per la prima volta.[27] Holland in seguito ha espresso il suo divertimento nel lavorare in seguito con Molina in Spider-Man: No Way Home, definendo Molina "una delle [sue] persone preferite con cui [lui] abbia mai lavorato".[28] Neil Soans,[29] Peter Travers,[30] e Jade King hanno elogiato il Norman Osborn di Willem Dafoe e Molina, con King che affermò che i due hanno rubato "la scena come Green Goblin e Doc Ock" ed erano "geniali raffigurazioni di questi personaggi".[31]
![]() |